| Tumithak dei corridoi |
| Gli Shelk erano arrivati a milioni dal pianeta Venere, a bordo di ben duecentomila |
| astronavi, scatenando terrore e distruzione e causando la morte di migliaia di esseri umani |
| che avevano cercato la salvezza nei rifugi sotterranei. Sconfitti dagli invasori, gli uomini |
| si erano spinti a profondità sempre maggiori, crivellando la Terra per miglia e miglia, |
| mentre intanto la superficie era caduta sotto il dominio incontrastato degli Shelk, |
| diventati padroni del nostro pianeta. E fu cosi che la civiltà umana, conquistata dopo |
| secoli di lotta, crollò in pochi anni, e ad essa si sostituì l’epoca del Terrore... Sono ora |
| trascorsi venti secoli da quando gli invasori alieni cacciarono gli esseri umani dalla |
| superficie, costringendoli a rifugiarsi nei Pozzi e nei Corridoi che sarebbero diventati la loro |
| patria. Ed ecco finalmente emergere la figura di un giovane, animato da una ferrea |
| volontà e deciso a rischiare la vita per provare che gli Shelk non sono affatto invulnerabili |
| e possono venire sconfitti. II nome di questo intrepido eroe, destinato a diventare una |
| leggenda, è Tumithak di Laor, il primo e il più grande in quello che sarebbe diventato un |
| lungo elenco di Uccisori di Shelk, e colui soprattutto che guidò l’umanità alla riscossa, |
| verso il luogo dove anticamente sorgeva una magnifica civiltà: la Superficie... |
| Questo volume costituisce un evento eccezionale perché presenta per la prima volta in |
| assoluto il ciclo completo delle avventure di Tumithak, ovvero il meglio fra quelle storie |
| appassionanti che anticiparono l’Età d’oro della fantascienza, opere che affascinarono il |
| giovane Isaac Asimov, il quale non ne dimenticò la lezione quando si apprestò a scrivere |
| alcuni dei suoi più grandi capolavori. |
| Tellini |