| Un dono dalla Terra | 
| Il pianeta di Monte Guardatelo aveva una popolazione stabile: l’altopiano che lo costituiva | 
| era in grado di fornire nutrimento ad un numero ridotto di vite. Le più importanti erano | 
| quelle della classe dominante: i membri dell’Equipaggio della prima astronave che l’aveva | 
| raggiunto. Ed erano vite in genere lunghe: infatti la loro durata veniva aumentata grazie a | 
| trapianti di organi, forniti dai criminali condannati per le loro attività antisociale. A dare | 
| loro la caccia e trasferirli nella Banca degli Organi pensava la Polizia Demografica. E poichè | 
| la popolazione del pianeta era alquanto prolifica, la situazione veniva accettata da tutti. | 
| Nel suo insieme, il sistema era stabile. Ma anche nei sistemi più stabili si introduce, prima | 
| o poi, un fattore di squilibrio: in questo caso un dono dalla Terra... Il romanzo, che fa | 
| parte del ciclo narrativo dello « Spazio Conosciuto », presentato in una edizione | 
| particolarmente accurata, con il corredo di una cronologia e di un glossario che guidano il | 
| lettore nel complesso universo ideato e sviluppato in molti anni da Larry Niven e che lo | 
| stesso scrittore illustra in una introduzione appositamente preparata per questa edizione | 
| italiana. | 
| Tellini |